L’istituto europeo per la parità di genere (EIGE) cerca studenti interessati a svolgere uno Stage in Lituania in ambito amministrativo.
Descrizione dell’offerta
L’EIGE è alla ricerca di studenti interessati a svolgere un tirocinio in ambito amministrativo. La sede di lavoro è a Vilnus, Lituania, in un moderno ufficio nella parte antica della città.
Il tirocinante sarà inserito in un ambiente di lavoro multiculturale, dove il dialogo è considerato come molto importante. EIGE applica un approccio partecipativo al lavoro ed incoraggia al dialogo aperto tra management e staff.
Sotto la supervisione dell’ufficio di Knowledge Management and Communications e in stretta collaborazione con gli altri colleghi, il tirocinante coordinerà la gestione e l’implementazione della attività dell’istituto presso le nazioni UE candidate all’accesso. Al tirocinante sarà richiesto di sviluppare contatti, network, fornire consigli e collaborare con i partner in ogni paese candidato membro al fine di costruire le loro potenzialità e di coinvolgerli nell’attività dell’EIGE.
Responsabilità
- organizzare e implementare le attività di pre-accesso IPA alle nazioni nell’area del gender equality
- Mantenere buoni rapporti e contatti con la Commissione Europea e l’EEAS (European External Action Service) riguardo l’implementazione del progetto e del suo budget
- Insieme con il management e i colleghi, identificare e proporre aree del lavoro dell’istituto che possono portare beneficio alle nazioni IPA
- Gestire le procedure di appalto e preparare i termini di rifermento per i traduttori dei contratti, gli organizzatori delle conferenze e fornire supporto alle attività previste
- Sviluppare e mantenere contatti regolari con le istituzioni beneficiarie e i partner delle nazioni candidate
- Pianificare e monitorare i budget di progetto
- Scrivere i report tecnici e finanziari richiesti
- Contribuire con informazioni tempestive e di qualità ai report dell’istituto
- Eseguire altri compiti richiesti dal managment EIGE
Requisiti
- Possedere un diploma universitario
- Essere di nazionalità di uno stato membro UE
- Buone capacità linguistiche, scritte e parlate, di almeno due lingue ufficiali UE
- Buone condizioni di salute per portare a termine le attività richieste
- Aver accumulato tre anni di esperienza lavorativa dopo il conseguimento della laurea
- Esperienza nella costruzione di capacità istituzionali rilevanti per la carica
- Buona conoscenza dei problemi di equità di genere e altri fattori rilevanti nel campo
- Skill interpersonali e comunicative eccellenti
- Atteggiamento attivo verso il lavoro, spirito d’iniziativa, flessibilità affidabilità e volontà di assumersi responsabilità
Condizioni economiche
È previsto un compenso lordo di 2619,87 €
Guida alla candidatura
I candidati dovranno compilare il form di applicazione dell’EIGE reperibile sul sito e inoltrarlo all’indirizzo eige.hr@eige.europa.eu
Nell’oggetto va specificato il numero di riferimento della posizione del candidato/a.
Scadenza
20 Marzo 2017 alle 13:00