Le istituzioni dell’UE si sono dotate di piattaforme web che permettono di vedere, anche live, sedute di lavoro, dibattiti, eventi e tanto altro. Tali canali sono uno strumento fondamentale per rimanere aggiornati sulle attività delle istituzioni e per informarsi su temi di specifico interesse.
EU-TUBE: è il canale YouTube dell’Unione europea che contiene video informativi sull’Unione, le sue politiche e i suoi eventi.
Europarl TV: è il canale video del Parlamento europeo e permette di seguire in diretta streaming le sedute. Inoltre vi sono canali specifici come L’Europa per i giovani che permette ai ragazzi di scoprire il funzionamento del PE o L’attualità del Parlamento che raccoglie dibattiti, interviste e notizie di attualità sul PE.
TV Newsroom: è una piattaforma con i video relativi alle attività del Consiglio dell’UE e del Consiglio europeo. Inoltre è presente una sezione speciale dedicata al Presidente del Consiglio europeo e all’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Webcast Portal: è il canale video della Commissione europea che permette di seguire in diretta a eventi europei e guardare video sui diversi temi trattati dalle DG.